mercoledì 19 giugno 2013

Gandalf il Grigio (il Bianco)



Personaggio determinante sia ne "Il Signore degli Anelli" che ne "Lo Hobbit", appartiene alla categoria degli Istari, gli stregoni benefici. Nella lingua degli uomini assume il nome di Mithrandir, il "Grigio Pellegrino". Ne "La Compagnia dell'Anello" ha il titolo di Grigio, mentre ne "Le Due Torri", dopo aver sconfitto in duello il Balrog di Moria, assume il rango di Bianco, soppiantando Saruman. Ne "Il Signore degli Anelli" affida a Frodo Baggins la missione di distruggere l'anello di Sauron, l'Oscuro Signore, ne "Lo Hobbit" attribuisce a Bilbo Baggins il ruolo di "Scassinatore" nella missione dei nani di riconquista del regno di Erebor sotto la Montagna. Gandalf è una figura assai carismatica e autorevole, fiera e caparbia, capace di trovare sempre la soluzione più assennata ed opportuna in ogni circostanza, saggio consigliere di Frodo e Aragorn, stregone guerriero nell'assedio e nella riconquista di Minas Tirith.

Nel film veste i panni di Gandalf l'attore inglese Sir Ian McKellen. Altri candidati erano S. Connery e A. Hopkins, nonché C. Lee, che invece ha impersonato Saruman. E' doppiato da G. Musy nella Trilogia dell'Anello, da G. Proietti ne "Lo Hobbit". "La mistica di Gandalf è tutta nel cappello a punta - afferma McKellen - a lungo non ho saputo come servirmene, poi l'ho fatto mio. Altri guerrieri hanno la spada, lui ha il cappello". Nato nel 1939, è uno dei più importanti attori shakespeariani viventi (nella foto a destra è Re Lear), seguace del metodo d'immedesimazione di Stanislawsky. Recentemente ha vestito altresì i panni del Prof. Teabing, studioso del Graal e amico del Prof. Langdon (nella foto a sinistra) nel "Codice Da Vinci". Trovo che sia un'attore di grande classe ed eleganza, molto raffinato e di ottima presenza, perfettamente calato e appropriato nel ruolo del savio Gandalf.






Nessun commento:

Posta un commento